Estensione Bonus Centri Estivi
Ultima modifica 5 agosto 2020
Con delibera n. 121 del 19/06/2020 “Emergenza Covid-19 approvazione linee di indirizzo erogazione contributi straordinari”, la Giunta Comunale ha definito gli ambiti di utilizzo dei € 500.000,00 dedicati a interventi a sostegno delle famiglie residenti a Peschiera Borromeo, stanziati con autonome risorse di bilancio, di questi € 300.000,00, sono riservati a servizi di conciliazione e a questi sono stati aggiunti anche i € 48.738,60 stanziati dal Ministero.
Con delibera 163 del 31 luglio 2020 la Giunta ha ritenuto di estendere da 5 a 8 settimane la possibilità di ottenere il riconoscimento del contributo ed usufruire del servizio fino alle prime due settimane di settembre presso i centri estivi accreditati all'albo comunale del Comune di Peschiera Borromeo (cliccare QUI), tenuto conto che l'avvio dei servizi scolastici è stato prorogato al 14 settembre.
Il contributo sarà erogato direttamente alle famiglie che abbiano effettuato la domanda esclusivamente attraverso la piattaforma on line sul sito del Comune di Peschiera Borromeo; il contributo sarà riconosciuto anche per la frequenza ai centri estivi organizzati dai gestori dei servizi in concessione o in appalto comunale, che andranno quindi pagati per intero dalle famiglie e per quelli organizzati fuori dal territorio comunale, purché siano stati validati dalle amministrazioni comunali su cui insistono prima del 14 giugno o che siano stati comunicati alle amministrazioni locali su cui insistono dopo il 14 giugno 2020.
Il contributo potrà essere richiesto FINO AL 6 SETTEMBRE 2020, salvo esaurimento fondi.
- 150,00 € a bambino da 0 a 5 anni;
- 100,00 € a bambino da 6 a 10 anni compiuti;
- 50,00 € a bambino da 11 a 17 anni compiuti.
Le famiglie che iscriveranno più figli ai centri potranno beneficiare di un aumento del contributo, pari al 40%, dal secondo figlio. Solo a titolo esemplificativo: primo figlio (considerato primo il più piccolo) di anni 3 bonus da € 150,00 a settimana, il fratello di anni 8 bonus di € 100,00 + 40% = bonus di € 140,00 a settimana.
Il contributo è da intendersi settimanale, per un massimo di 8 settimane, per ogni minore iscritto ad uno dei Centri Estivi inseriti nell'Albo Comunale o in centri approvatiaccreditativalidati dal Comune in cui sono organizzati, e non potrà essere superiore all’80% del costo del servizio; quindi chi ha già usufruito del massimo consentito con la prima delibera, cioè, 5 settimane può aggiungerne solamente altre tre.
Essendo misura di conciliazione non sarà necessario produrre ISEE, ma sarà erogato esclusivamente:
· a beneficio dei minori che abbiano entrambi i genitori che stanno lavorando (o se genitore unico, nel senso di figlioa riconosciuto da un solo genitore, lavoratore) sia in smart working che in presenza.
· a chi ha un figlioa con disabilità certificata a prescindere dalla situazione lavorativa dei genitori.
· a beneficio delle famiglie in cui sia presente un genitore con disabilità indipendentemente dalla condizione lavorativa.
La domanda va inoltrata esclusivamente tramite istanza online, cliccando QUI: allegando l'attestato di pagamento, e se frequentante centri non collocati nel territorio comunale, dichiarazione del gestore che il centro frequentato è stato approvatoaccreditatovalidato dal Comune in cui insiste o copia della pec di comunicazione al comune se attivati dopo il 14 giugno 2020