Risorse Umane
Si informa che per tutto il periodo di Emergenza Sanitaria Covid-19 gli uffici ricevono su appuntamento. Per comunicare con l'ufficio vi invitiamo a utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica: personale@comune.peschieraborromeo.mi.it
Responsabile di Settore: Dott.Massimiliano Mussi
Responsabile di Servizio: Dott.ssa Annamaria Netti
Contatti e recapiti:
Palazzo Comunale - Secondo Piano
Telefono: 02.51690.512
Fax: 02.55.30.14.69
e-mail: personale@comune.peschieraborromeo.mi.it
Giorni e Orari di apertura al pubblico:
Da lunedì a giovedì – dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
Sabato: chiuso
Competenze
Gestione giuridica/economica del personale dipendente
- Retribuzioni personale dipendente, Amministratori, Consiglieri, Collaboratori Coordinati e Continuativi;
- Gestione contributiva, previdenziale e assistenziale del personale dipendente e collaboratori coordinati e continuativi.
- Certificazioni e dichiarazioni annuali;
- Cessioni del quinto e prestiti I.N.P.D.A.P.;
Controllo della spesa
- Monitoraggio in tempo reale delle spese sostenute dall’Amministrazione in materia di personale;
- Redazione e revisione della dotazione organica e aggiornamento dell’organigramma del personale.
- Contrattazione collettiva decentrata integrativa
- Supporto tecnico agli organi istituzionali durante la fase della contrattazione e predisposizione tutti i documenti necessari ai fini della stipula del Contratto Collettivo Integrativo Decentrato;
Sistema di valutazione
Direttive, raccolta, archiviazione ed elaborazione dati.
Assunzione personale a tempo determinato/indeterminato
Predispone tutti gli atti necessari all’espletamento delle procedure concorsuali relative alle assunzioni del personale a tempo determinato e indeterminato. Si precisa che, secondo quanto previsto dall’art. 3 del “Regolamento Comunale per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione” e dalla normativa vigente (D.P.R. 487/94 e s.m.i.):
“L’assunzione agli impieghi avviene:
- Per concorso pubblico per esami, per titoli, per titoli ed esami o per selezione ediante lo svolgimento di prove volte all’accertamento della professionalità richiesta dal profilo professionale di qualifica, avvalendosi anche di sistemi automatizzati;
- Mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento tenute nei Centri per l’impiego competenti che siano in possesso del diploma di scuola di media inferiore;
- Mediante chiamata numerica degli iscritti alle apposite liste costituite dagli appartenenti alle categorie protette (art. 1 Legge n. 68 del 12.3.99)”.
Gestione graduatorie.
Collocamento a riposo
- Predisposizione documenti per trattamenti pensionistici;
- Pratiche indennità trattamento fine servizio;
- Pratiche indennità trattamento fine rapporto;
- Riscatti;
- Ricongiunzioni e maternità fuori dal rapporto di lavoro.
Denunce contributive e copertura assicurativa obbligatoria personale dipendente
- Denunce contributive;
- Autoliquidazioni premi INAIL;
- Denuncia nominativa dipendenti.
Altro
- Rilevazione delle presenze;
- Gestione buoni pasto.