Descrizione
Istat sta svolgendo, in tutta Italia, l’edizione annuale del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie estratte da Istat. La rilevazione si concluderà il prossimo 23 dicembre.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Anche il nostro Comune è interessato al Censimento permanente che non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di famiglie e individui.
Le famiglie coinvolte sono state avvisate tramite apposite comunicazioni trasmesse direttamente da Istat e/o tramite rilevatori selezionati appositamente dal Comune.
Al questionario si potrà rispondere direttamente online, oppure con l’aiuto dei rilevatori.
Come fare
Sarà possibile rispondere al questionario di censimento:
- tramite sito web, a cui sarà possibile collegarsi con apposte password comunicate alle famiglie interessate direttamente da Istat;
- con l'aiuto di rilevatori selezionati dal Comune.
Chi non provvede alla compilazione in autonomia del questionario dal 12 novembre verrà contattato da un rilevatore nominato dal Comune di Peschiera Borromeo.
Riconoscimento dei rilevatori
I rilevatori incaricati dal Comune saranno muniti di:
- tesserino di riconoscimento, riportante il nome e la fotografia del rilevatore;
- biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie, i quali includeranno:
il nome e il cognome del rilevatore;
il recapito telefonico da contattare;
la data in cui il rilevatore intende ritornare;
il numero verde gratuito dell'Istat per la famiglia.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge la cui violazione comporta una sanzione.
Tutela della privacy
I dati raccolti nell’ambito dell’indagine sono protetti dal segreto statistico (art. 9 del d.lgs. n. 322/1989) e trattati nel pieno rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
I dati raccolti nel Censimento sono trattati in modo anonimo e diffusi solo in forma aggregata.
Informazioni e contatti
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile
Contattare Numero Verde ISTAT 1510 (attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 21:00);
Consultare il sito dell’Istat agli indirizzi:
www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni/documentazione
www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
Le famiglie campione possono inoltre contattare il Comune di Peschiera Borromeo al numero 0251690507 o inviare una mail a spazioincomune@comune.peschieraborromeo.mi.it
A cura di
Contenuti correlati
- 22° Anniversario della strage di Nassiriya
- Indagine europea sulla salute (EHIS) 2025
- Bando per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio
- Accensione facoltativa riscaldamento
- Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso di proroga dei termini per la raccolta di suggerimenti e proposte per la redazione del nuovo documento di piano e delle varianti agli altri atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)
- Convocazione Consiglio Comunale
- Posticipo apertura Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - Decreto sindacale n. 55 del 24/09/2025
- Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:15