Carta
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2018, 10:26
Attiva tutto l’anno. La frazione “carta, cartone e tetrapak” deve essere legata con uno spago o inserita all'interno di scatole o borse di cartone o bidoni carrellati da 120 o 240 lt o bidoni non areati da 35 lt. E’ vietato l’utilizzo di sacchi di plastica.
SI - Cosa inserire:
Carta per ufficio,
scatoloni,
volantini;
riviste, giornali, quotidiani, libri;
cartone, sacchetti di carta;
rotoli finiti di carta igienica e da cucina;
quaderni, fogli, buste;
carta da regalo;
scatola della pizza non sporca di condimenti
Tetrapak (cartoni per succhi, latte, contenitori per conserve)
NO - Cosa NON inserire:
Carta plastificata, carta incollata a sacchetti di plastica, carta oleata, carta carbone, carta stagnola, scontrini;
polistirolo,
piatti e bicchieri di carta;
carta e scatole sporche di alimenti o grassi;
ecc.
RACCOLTA SELETTIVA SOLO CARTONE (solo scatoloni)
Solo per utenze NON domestiche
Attiva tutto l’anno
I cartoni inoltre devono essere ripiegati e ridotti al minimo ingombro.
SI: Scatoloni e cartone
NO:
cartoni del latte e delle bibite in tetrapak,
carta per ufficio, volantini, riviste, quotidiani, libri, sacchetti di carta,
rotoli finiti di carta igienica, quaderni, fogli, buste, scontrini,
carta da regalo,
carta plastificata,
carta incollata a sacchetti di plastica,
carta oleata, carta carbone, carta stagnola;
scatole sporche di alimenti o grassi (es. pizza);
ecc.