La famiglia
Ultima modifica 31 agosto 2018
La Costituzione, allo scopo di favorire il pieno sviluppo della persona umana, tutela i principali diritti e rapporti etico-sociali tra i quali rientrano:
a) i rapporti familiari e tutti quelli relativi allo status giuridico del nucleo familiare, inteso come «società naturale fondata sul matrimonio»;
b) il diritto allo studio, alla libertà della cultura ed, in genere, i rapporti relativi al mondo della scuola che si affianca alla famiglia nella formazione della personalità dell’individuo;
c) il diritto alla salute che assurge a interesse preminente della collettività per assicurare la salute fisico-psichica dei suoi membri.
Approfondimenti
- Assistenza domiciliare
- Asilo nido
- Bonus acqua gas e luce
- Buono sociale per anziani
- Centro anziani
- Comunione e separazione dei beni
- Centro Ricreativo Estivo Comunale
- Consegna pasti a domicilio
- Contributi economici
- Diversamente abili
- Denuncia di nascita
- Domanda Sostegno Inclusione Attiva
- Minori
- Piano di Zona
- Reddito di Inclusione - REI
- Richiesta di risarcimento danni
- Progetto SPRAR
- Assegno di maternità
- Assegno nucleo familiare