Fauna Selvatica
Recupero animali selvatici
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:26
RECUPERO ANIMALI SELVATICI. CHE FARE?
Un animale ferito ha sempre bisogno di aiuto. Ma quando troviamo un uccellino, un riccio o un altro “selvatico” che ci sembra in difficoltà non sempre la cosa migliore da fare è raccoglierlo per prestargli soccorso. Gli animali selvatici difficilmente sono abituati alla presenza dell’uomo e qualsiasi minimo contatto potrebbe risultare dannoso alla loro salute, talvolta fatale.
Prima di soccorrere un animale selvatico è bene quindi accertarsi che sia effettivamente in difficoltà, osservandolo per lungo tempo a distanza. L’animale potrebbe essere in pericolo se:
• sembra ferito o malato (sanguinante, si muove in modo irregolare, appare debole o tremante);
• è un esemplare giovane, apparentemente abbandonato o in un luogo pericoloso: appostarsi per qualche minuto. Molti uccelli, per esempio, imparando a volare danno l’impressione di essere caduti dal nido e trovarsi in difficoltà, ma sono in realtà sorvegliati a distanza dai genitori;
• si trova in un luogo che lo espone a dei pericoli (in mezzo alla strada, su un marciapiede, in un cortile in una posizione non riparata…).
Se hai trovato un volatile per terra e non sai cosa fare, verifica questo schema
A CHI RIVOLGERSI
Ecco un elenco di centri, associazioni ed enti a cui segnalare e consegnare animali selvatici in difficoltà sul territorio di Peschiera Borromeo (Milano e Provincia).
Vi consigliamo di mettervi in contatto con queste realtà solo telefonicamente: social network e e-mail non sono immediati allo stesso modo per la comunicazione di un’emergenza!
I Centri Recupero Fauna Selvatica più vicini a Peschiera Borromeo sono:
Centro Recupero LIPU "La Fagiana" - tel 3383148603
PONTEVECCHIO DI MAGENTA (MI), Via Valle - all'interno della Riserva Naturale Orientata "La Fagiana" nel Parco Regionale del Ticino.
Orario accettazione fauna 10:00 - 16:30 tutti i giorni dell'anno, chiusura definitiva al pubblico di struttura e cancello di accesso ore 17:00.
Per maggiori informazioni: http://www.lipu.it/centro-recupero-la-fagiana
Email: crfs.lafagiana@lipu.it
Centro Recupero Animali Selvatici WWF Vanzago - tel 3669765549 - 0293549076
VANZAGO (MI), Via Tre Campane 21 - presso la Riserva Regionale Bosco di Vanzago
Orario accettazione fauna 9:00 - 17.00 (1 nov-31 mar); 9.00 - 18.00 (1 apr-30 ott) tutti i giorni dell'anno
Per maggiori informazioni: https://www.boscowwfdivanzago.it/cras/
Email: boscovanzago@wwf.it
Clinica Veterinaria ENPA MILANO - tel 0297064230 – 0297064220
MILANO, Via P. Gassendi, 11 (zona V.le Certosa)
Orario accettazione fauna: 9.00 - 20.00 tutti i giorni dell'anno
Per informazioni: https://www.enpamilano.org/
Centro Recupero Animali Selvatici Stella del Nord – tel 03411910881
CALOLZIOCORTE (Lecco), Via Macorna , 1
Per informazioni: https://www.crasstelladelnord.it/
Email: cras@leidaa.it
Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Milano - Numero tel emergenze 1515
Via Vitruvio 43, Milano
Nucleo Ittico Venatorio di Città metropolitana - tel 0277405808
Email: nucleo_ittico_venatorio@cittametropolitana.mi.it
Il Nucleo ittico venatorio poi attiva le Gev – Guardie ecologiche volontarie
dott. Edgar Meyer
Ufficio Diritti Animali Comune di Peschiera Borromeo