Descrizione
Ai sensi dell’art. 25, comma 3 della L.R. 16/2016, il contributo regionale di solidarietà è una misura di sostegno economico, a carattere temporaneo, che contribuisce a garantire la sopportabilità della locazione sociale degli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche.
Requisiti per accedere al contributo regionale di solidarietà
a) appartenenza alle aeree della protezione, dell’accesso e della permanenza, ai sensi dell’art. 31, della legge regionale 27/2009;
b) assegnazione da almeno ventiquattro mesi di un servizio abitativo pubblico;
c) possesso di un ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore a 9.360,00€;
d) assenza di un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui ai punti 3) e 4) della lettera a) del comma 1 dell’art. 25 del regolamento regionale 4/2017 o di una delle violazioni di cui alle lettere da b) a j) del comma 1 del comma 4 del medesimo articolo 25;
e) possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dell’art. 7, comma 1, lettera c) punti 1) e 2) del regolamento regionale 4/2017.
La domanda va inoltrata esclusivamente tramite istanza online, entro il 26/11/2025, allegando una dichiarazione relativa al disagio economico transitorio.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali - n. telefonico 02 51690 288 - 214.
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a te” 2025
- Avviso pubblico riservato Enti Terzo Settore - Coprogettazione e gestione di una rete di servizi rivolti a utenza anziana a fragile
- Avviso Pubblico per la raccolta delle domande di assegnazione in locazione di alloggi SAP
- Graduatoria provvisoria Bando Assegnazione in locazione di alloggi SAP – Servizio Abitativo Pubblico
- Fondo Sociale Regionale (FSR) 2024
- Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
- MISURA UNICA 2023 (PER L'AFFITTO) – sostegno all’abitare
- Registro territoriale degli assistenti familiari
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:51