Autenticazione di copie e firme
Ufficio di competenza
Autenticazione di copia
Dà la possibilità di utilizzare validamente la copia di un documento in alternativa all'originale del documento stesso.
Può essere richiesta:
- all'Ente che ha emesso il documento ovvero solo allo stesso se detentore dell'originale (es: al Tribunale per le sentenze emesse),
- direttamente all'addetto dell'ufficio della pubblica amministrazione competente per l'istanza in questione, previa esibizione dell’originale,
- al notaio, al cancelliere, al segretario comunale o altro soggetto incaricato dal Sindaco,
- in alternativa ai punti precedenti, il diretto interessato può dichiarare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, la conformità della copia rispetto al suo originale.
Autenticazione di firma
E' l'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che firma.
Casi particolari:
- Impedimento alla sottoscrizione: è una condizione che viene attestata dal pubblico ufficiale, (analfabetismo o impossibilità fisica),
- Impedimento temporaneo per ragioni di salute: la dichiarazione può essere resa dal coniuge, in difetto, dai figli o in mancanza di questi, da altro parente fino al terzo grado,
- Rappresentanza legale: se l'interessato è soggetto alla potestà genitoriale o a tutela, le dichiarazioni, sono sottoscritte, rispettivamente, dai genitori o tutore.
Documentazione da presentare
- Per l'autenticazione di copia: documento in originale oltre alla copia da autenticare.
- Per l'autenticazione della firma: documento d'identità oltre al documento sul quale apporre l'autenticazione.
A quale ufficio presentare la richiesta
Sportello dei Servizi Demografici - Primo piano, ingresso A - previo appuntamento (riservato ai residenti).
Note
Per le autenticazioni di firma che riguardano persone impedite nella deambulazione ovvero allettate contattare telefonicamente o recarsi all'ufficio anagrafe per i chiarimenti del caso.
Norme di riferimento
D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.